
LE ORIGINI, LE TERRE
Collis nasce nel 2008 dalla volontà e dalla storia di due grandi cantine cooperative, la veronese Cantina di Colognola ai Colli nata nel 1955 e la vicentina Cantina dei Colli Berici nata nel 1951.
Una lunga storia, un forte impegno ed una grande esperienza sono le fondamenta di questo consorzio di secondo grado diventato una delle realtà più importanti e più qualificate del settore vitivinicolo italiano.
Affondare le radici nelle colline venete è un felice destino per un vino. E’ in questi territori vocati che Collis porta avanti con scelte innovative,
nel rispetto delle tradizioni, un continuo lavoro di selezione e ricerca, in vigna ed in cantina, volto alla produzione di vini qualitativamente più elevati che soddisfino, anche, un mercato sempre più esigente e diversificato.
Le colline e le valli delle province di Verona, Vicenza e Padova sono le terre in cui crescono i nostri vigneti e da cui provengono le denominazioni D.o.c. e I.g.t. Venete più importanti. Dall’Amarone della Valpolicella al Soave, dal Traminer al Pinot Grigio, fino al Prosecco, un grande panorama di vini rossi e bianchi, vinificati
ed affinati con eccellenza.
1.800
Soci Viticoltori
130.000
Tonnellate di uva raccolta ogni anno
6.100
Ettari di vigneto
2.200
Tonnellate di uva in appassimento
1.000.000
Ettolitri di vino prodotti ogni anno